Curriculum Viate et Studiorum

  • Il dott. Alessandro de Ruggiero Si laurea in medicina e chirurgia a Siena il 13 /12/1983 con 110 e Lode.
  • Nel 1984 entra in Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia c/o l’Università degli Studi di Pisa.
  • Dal 1985 al 1991 fa parte di della Organizzazione e della segreteria Scientifica di numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali.
  • 1986 Fa parte dell’equipe nella Clinica Ginecologica ed Ostetrica di Pisa del Centro di Procreazione Assistita Insieme al Prof. Fioretti al Prof. Melis, alla Prof Paoletti e al Dott. Mais, Dott. Strigini
  • Nel 1988 Si specializza in Ginecologia ed Ostetricia con la Votazione di 110/110e lode
    Nello stesso anno entra nella scuola di specializzazione in Andrologia
  • 1991 Entra come strutturato c/o la clinica Ginecologica ed inzia l’attività assistenziale in reparto e sale operatorie e ambulatori presso la suddetta clinica
    Sempre nel 1991 si specializza in Andrologia c/o l’ Universita di Pisa con 70/70
  • 1991 Vince il premio Ligand Conference come miglior lavoro sulla Procreazione Assistita
  • 1991 Diventa Referente insieme alla dott.ssa Strigini del Centro di Procreazione assistita di Pisa
  • 1993 Si Reca per tre mesi a Palermo dal Prof Cittadini dove migliora e apprende nuove conoscenze sulla PMA, rifiutando per motivi familiari l’offerta di rimanere a Palermo
  • 1984/1993 Pubblica oltre 100 lavori su riviste Nazionali ed Internazionali ed è relatore a diversi congressi Nazionali ed Internazionali.
  • 1998 Diventa Responsabile del (CeSCo) Centro della Sterilita di Coppia privato, prima a Sarzana c/o centro medico Lunense poi a Montecatini c/o Casa di cura Quisisana
  • 1993/2021 Partecipa a numerosi Congressi e Corsi teorici e pratici Sulla Procreazione Assistita e sulle nuove terapie farmacologiche nel settore, e sulle tecniche di Resettoscopia Operativa
  • Maggio 2012  si reca in Belgio c/o L’accademia Universitaria di Brussel “ centro di medicina della Riproduzione” per aggiornamento professionale.
  • Nel Settenbre 2013 Viene Chiamato c/o la Clinica S Carlo di Paderno Dugnano per aprire e organizzare il centro PMA
  • Nel Gennaio 2014 Rientra c/o la clinica Universitaria di Ginecologia ed Ostetricia a Pisa e da quella data è operativo presso il centro di PMAVanta circa 100 pubblicazioni su riviste scientifiche e/o capitoli di volumi inerenti l’universo della PMA.

In questi anni partecipa a diversi congressi per la maggior parte su argomenti della PMA rimanendo cosi aggiornato sulle rare e nuove ricerche scientifiche.

Dal 2013 a tutt’ oggi tiene contatti attivi con interscambio di consulenze con alcune cliniche di PMA della Spagna-Belgio- Repubblica Ceca.

A tutt’oggi Lavora c/o il centro PMA di Pisa Ospedale S. Chiara ed ogni anno esegue circa 200 Pick UP e relativi ET, e segue il monitoraggio di più di 400 pazienti.